Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

INFORMATIVA AI CITTADINI

23 gennaio 2019

A proposito di:

“Progetto di sistemazione complessiva aree di cava e discarica e loro predisposizione, attraverso discarica di soli rifiuti non pericolosi, al servizio dell’economia circolare per il riutilizzo a fini turistico ricettivi in Frugarolo e Casal Cermelli località Cascina Pitocca”.


L’Amministrazione comunale afferma la propria totale contrarietà a qualsiasi progetto mirato a svolgere attività di discarica sul nostro territorio.

Gli interventi di riqualificazione di aree ex cave e discariche già autorizzate dalla Provincia di Alessandria in anni non recenti, in località Cascina Pitocca, verranno prese in seria considerazione a maggior ragione se in grado di portare possibili sviluppi a carattere turistico ricettivo con ricadute socio economiche sul territorio.

Certamente si esclude la necessità di colmare i vuoti di cava e le depressioni delle aree con l’impiego di qualsivoglia materiale che possa generare impatti intollerabili quali quelli dei rifiuti.

A tal proposito, l’Amministrazione, venuta a conoscenza del nuovo progetto in data 20 dicembre 2018, tramite comunicazione a mezzo pec della Provincia di Alessandria, si è immediatamente attivata costituendo e deliberando la nomina della “COMMISSIONE AMBIENTE” della quale fanno parte alcuni Consiglieri Comunali ed un Rappresentante della Cittadinanza.

L' obiettivo dell’Amministrazione è quello di esaminare con cura il progetto nei minimi dettagli (circa 1200 pagine) al fine di raccogliere tutti gli elementi necessari per poter intervenire alla conferenza dei servizi, unica sede in cui il Comune di Frugarolo potrà esporre tutte le considerazioni del caso.

La Commissione, già riunitasi al tavolo di lavoro, ha fra i vari punti, espresso la necessità di nominare, con la massima urgenza, alcune figure tecniche quali (geologo, chimico, legale,..) che si uniranno al tavolo per supportare e far emergere, grazie alle loro competenze, le eventuali criticità del progetto.

L’Amministrazione è ed è sempre stata sensibile alla salvaguardia del territorio, dell’ambiente e delle condizioni per garantire la salute dei Cittadini, pertanto, anche in questa occasione non si sottrarrà dall'affrontare con ogni mezzo lecito tutte le iniziative per mantenere e o migliorare gli standard fino ad oggi conseguiti.

I lavori della Commissione, nel rispetto della trasparenza , verranno man mano che proseguiranno, pubblicati sul sito del Comune ed affissi nella bacheca che si affaccia su Piazza San Felice, affinché tutti i Cittadini interessati possano informarsi.

Tutti gli Amministratori, come sempre, sono a disposizione per ulteriori chiarimenti.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Informazioni, contatti e orari di apertura al pubblico
Responsabile Segretario Comunale Dott. Stefano Valerii
Personale Dott.ssa Cristina Antonucci - Istruttore Amministrativo
Cristina Macula - Assistente Amministrativo
Indirizzo Via Cavour, 2
Telefono 0131.296022 (int. 1 )
Fax 0131.296244
Email info@comune.frugarolo.al.it
PEC protocollo.frugarolo@cert.ruparpiemonte.it
Apertura al pubblico
Giorno
Dal Lunedì al Venerdi
10.00 - 13.00
Sabato 10.00 - 12,30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri