28 ottobre 2021
Esattamente 100 anni fa, il 4 novembre 1921, ebbe luogo la tumulazione del Milite Ignoto nel sacello dell’Altare della Patria.
Dopo la 1^ guerra mondiale, le Nazioni che vi avevano partecipato vollero onorare i sacrifici e gli eroismi delle collettività nella salma di un anonimo Combattente, caduto armi in pugno. In Italia l’allora Ministero della guerra dette incarico ad un’apposita commissione di esplorare tutti i luoghi nei quali si era combattuto e di scegliere una salma ignota e non identificabile per ognuna delle zone del fronte: Rovereto, Dolomiti, Altipiani, Grappa, Montello, Basso Piave, Cadore, Gorizia, Basso Isonzo, San Michele, tratto da Castagnevizza al mare.
Undici salme, una sola delle quali sarebbe stata tumulata a Roma al Vittoriano, furono trasportate nella Basilica di Aquileia. Qui venne operata la scelta tra undici bare identiche. A guidare la sorte fu chiamata una popolana di Trieste, Maria Bergamas, il cui figlio Antonio – disertore dell'esercito austriaco e volontario nelle fila italiane – era caduto in combattimento senza che il suo corpo potesse essere identificato.
Il Feretro prescelto fu trasferito a Roma su ferrovia, con un convoglio speciale a velocità ridotta sulla linea Aquileia-Venezia-Bologna-Firenze-Roma, ricevendo gli onori delle folle presso ciascuna stazione e lungo gran parte del tracciato.
In occasione del centenario del Milite Ignoto, domenica 31 ottobre 2021, ore 15 presso Salone della Soms di Frugarolo si terrà uno spettacolo.
Un momento culturale di sicuro interesse per tutti i Cittadini.
Si ringrazia chi vorrà partecipare
Allegati
- Locandina[.pdf 784,04 Kb - 28/10/2021]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Informazioni, contatti e orari di apertura al pubblico | ||||
Responsabile | Segretario Comunale Dott. Stefano Valerii | ||||
Personale |
Dott.ssa Cristina Antonucci - Istruttore Amministrativo Cristina Macula - Assistente Amministrativo |
||||
Indirizzo | Via Cavour, 2 | ||||
Telefono |
0131.296022 (int. 1 ) |
||||
Fax |
0131.296244 |
||||
info@comune.frugarolo.al.it |
|||||
PEC |
protocollo.frugarolo@cert.ruparpiemonte.it |
||||
Apertura al pubblico |
|