Burocrazia zero
Riferimenti normativi
Decreto Legge n. 69/2013, Art. 29, c. 3 e Art. 37, c 3-bis (Convertito con legge n. 98/2013).
Dati non più soggetti a pubblicazione ai sensi del Decreto Legislativo 25 maggio 2016, n. 97.
Documenti
Descrizione
Prime linee guida recanti indicazioni sull'attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel d.lgs. 33/2013 come modificato dal d.lgs. 97/2016
Burocrazia zero
Riferimento normativo: Art. 37, c. 3, d.l. n. 69/2013 Contenuti: Casi in cui il rilascio delle autorizzazioni di competenza è sostituito da una comunicazione dell'interessato Aggiornamento: Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del dlgs 10/2016
Attività soggette a controllo
Riferimento normativo: Art. 37, c. 3-bis, d.l. n. 69/2013 Contenuti: Elenco delle attività delle imprese soggette a controllo (ovvero per le quali le pubbliche amministrazioni competenti ritengono necessarie l'autorizzazione, la segnalazione certificata di inizio attività o la mera comunicazione) Aggiornamento: Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del dlgs 10/2016
Burocrazia zero
Riferimento normativo: Art. 37, c. 3, d.l. n. 69/2013 Contenuti: Casi in cui il rilascio delle autorizzazioni di competenza è sostituito da una comunicazione dell'interessato Aggiornamento: Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del dlgs 10/2016
Attività soggette a controllo
Riferimento normativo: Art. 37, c. 3-bis, d.l. n. 69/2013 Contenuti: Elenco delle attività delle imprese soggette a controllo (ovvero per le quali le pubbliche amministrazioni competenti ritengono necessarie l'autorizzazione, la segnalazione certificata di inizio attività o la mera comunicazione) Aggiornamento: Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del dlgs 10/2016
Ultimo aggiornamento pagina: 27/04/2024 12:27:15
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.